Il trucchetto della nonna per igienizzare il materasso: usa l’aceto. Elimina batteri, acari e cattivi odori, ecco come usarlo.
Tra i rimedi della nonna più utili per del materasso, l’aceto si rivela un alleato indispensabile. Non solo in cucina, come riportato da Donnaglamour.it, questo prodotto naturale è efficace contro lo sporco e i batteri che si trovano in camera da letto.
Questa semplice soluzione permette, infatti, di igienizzare a fondo e prolungare la durata del proprio materasso, eliminando polvere e acari. Ecco come usarlo.

A cosa serve l’aceto sul materasso e perché funziona
Il materasso è uno degli elementi della casa che necessita di particolare attenzione nella pulizia. Cambiare le lenzuola regolarmente non è sufficiente: nel tempo, il materasso accumula polvere e acari, diventando un potenziale rischio per la salute. Per questo motivo, è importante igienizzarlo almeno due volte all’anno.
Ma perché usare l’aceto? Grazie alla sua acidità al 5%, è un potente antibatterico naturale in grado di eliminare germi e batteri in modo efficace e veloce. Questo metodo di pulizia è semplice, economico e non richiede l’uso di prodotti chimici aggressivi.
Come pulire il materasso con l’aceto
Per pulire il materasso con l’aceto, è sufficiente versare il liquido in un contenitore spray pulito. Una volta pronto, va nebulizzato su tutta la superficie del materasso e lasciato agire. L’odore pungente dell’aceto tenderà a evaporare rapidamente, ma chi desidera accelerare il processo può passare un panno umido sulla superficie trattata.
Per ottenere un risultato ottimale, è consigliabile effettuare questa operazione in una giornata soleggiata, tenendo le finestre aperte per almeno due ore. Questo permetterà al materasso di asciugarsi completamente all’aria, evitando la formazione di umidità.
Seguendo questo semplice trucco, il materasso sarà sempre igienizzato e ben curato, garantendo una maggiore durata nel tempo e un ambiente più salubre per il riposo.